TITOLO: Un disastro chiamato amore
AUTORE: Chiara Giacobelli
EDITORE: Leggere Editore
PAGINE: 330
PREZZO: 14,90 euro
Francese con un lavoro a Parigi e un appartamentino a Montmartre, Vivienne Vuloir è una ragazza buffa e imbranata che colleziona una figuraccia dopo l’altra, fa i conti con una fallimentare carriera di scrittrice e soffre di un numero indefinito di fobie.
A trent’anni ha dimenticato il sapore di un bacio, si è adattata a essere identificata come “quella che si occupa di gossip”, ma soprattutto ha perso completamente fiducia nel genere umano, specialmente se maschile.
Quando un giorno riceve un’inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un’importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l’uomo vuole commissionarle la biografia della madre.
Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un’avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere.
Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata.
Quando un giorno riceve un’inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un’importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l’uomo vuole commissionarle la biografia della madre.
Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un’avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere.
Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata.
Ho scoperto "un disastro chiamato amore" sul web e sono stata subito colpita da questa copertina tutta rosa con quelle due ciambelle colorate così invitanti, leggo la trama ed è amore a prima vista, così il giorno dopo mi fiondo in libreria e acquisto questo amore di libro.
"Un disastro chiamato amore" è entrato a far parte senza ombra di dubbio nella mia lista dei libri migliori dell'anno, è una storia davvero bella ambientata in luoghi fantastici, tra Parigi e l'Italia nel Golfo dei poeti, un luogo che mi ha fatto sognare e che spero di visitare un giorno.
E' la storia d' amore tra Vivienne, una giornalista francese un bel po goffa, ed Alex Lennyster, figlio di una famosissima attrice italiana, un ragazzo perfetto, bello, dolce, sensibile...beh il principe azzurro.
Vivienne dopo un' offerta di lavoro offertagli da Alex si trasferisce in Liguria per l'estate, ed è quì che nascerà una bellissima favola d'amore.
"Un disastro chiamato amore" è uno di quei romanzi che resta nel cuore, impossibile non amare dalle prime pagine, l'ho letto in un periodo un po triste ed è stato come un raggio di sole in una giornata grigia, una storia d' amore unica composta da tanta ma tanta ironia che mi ha fatto ridere tanto e ha reso le mie giornate migliori, non si tratta della classica storia d' amore, ma è un mix di dolcezza, ironia, romanticismo, mistero, beh credo ci sia tutto.
Ho amato Vivienne, lei è una ragazza unica, la protagonista più goffa che abbia mai incontrato nei libri, e per questo credo che sarà difficile dimenticarla, nel romanzo ne combina di belle, è proprio una combina guai, ed è proprio questo suo modo di essere che la rende un personaggio unico, e vi farà morir dal ridere. Poi c'è Alex, come Vivienne anche io me ne sono innamorata all'istante, lui è perfetto, dolce, premuroso, romantico, ed ha tanta ma tanta pazienza, un altro uomo al suo posto non avrebbe tollerato le gaffe di Vivienne, lui è il principe azzurro che tutte desiderano di avere al proprio fianco.
La storia prende molto, mi ha tenuta incollata alle pagine, perchè oltre alla bellissima storia tra Viv ed Alex c'è anche un mistero di famiglia da svelare, terminare la lettura è stato molto triste, c'è stato un legame talmente particolare con i personaggi che ho avuto la sensazione di lasciare degli amici, ma lo porterò nel mio cuore, è stato un romanzo molto speciale per me, lo sono stati tutti i suoi personaggi e lo è stato il bellissimo Golfo dei poeti, un luogo che non ho mai visitato ma del quale, grazie alle descrizioni dell'autrice, me ne sono già innamorata.
Chiara Giacobelli ha dato vita ad una storia unica fatta di personaggi fantastici che resteranno nel cuore del lettore, e di posti magici, una favola che emoziona e dona un sorriso, che da luce ai giorni bui e tristi, per me leggere il suo libro è stato davvero d'aiuto.
Cari lettori ora non dovete far altro che correre in libreria e acquistare "Un disastro chiamato amore" perchè è davvero bello, una favola che vi emozionerà e vi farà ridere davvero tanto, non ve ne pentirete.
Ciao!!! che bella recensione!!
RispondiEliminaIl libro era già sulla mia lista, ma sono felice di aver letto il tuo parere!! ora sono ancora più decisa a leggerlo!! :)