Qualcosa che somiglia al vero amore
di
Cristina Petit
265 pagine
editore: tre60
Prezzo: euro 14,90
Clémentine vive a Parigi in uno splendido appartamento al numero 14 di rue le Monde. Ė una ragazza allegra e spensierata, e fa un lavoro che ama moltissimo: legge libri ai bambini in difficoltà, li aiuta a superare le loro paure mostrando loro altri mondi, quelli delle storie, così fantastici eppure così simili al vero.
Albert è un giovane scrittore alle prime armi. In un giorno di pioggia vede Clémentine per strada e ne rimane letteralmente folgorato: quella è la donna della sua vita, Albert lo sente, lo sa. Deve fare qualcosa, deve conoscerla, ma come potrà incontrarla di nuovo in una città grande come Parigi? Una cosa è certa; sarà la protagonista del suo nuovo romanzo.
Una volta pubblicato, il libro conquista i lettori, che s’innamorano di quella storia scritta con il cuore. Anche Clémentine lo legge, e ha uno strano presentimento. C’è qualcosa di speciale in quel libro, qualcosa che le appartiene, ma cosa? D’altra parte, nei romanzi come nella vita reale, il più grande dono dei libri è quello di unire le persone…
«Avrei messo a soqquadro Parigi per trovare quella ragazza, avrei chiesto di lei a chiunque, l'avrei cercata dappertutto. Invece non feci niente. Così lei entrò nel mio romanzo perché non era entrata nella mia vita. E io mi innamorai di lei, della protagonista della mia storia.»
Albert è un giovane scrittore alle prime armi. In un giorno di pioggia vede Clémentine per strada e ne rimane letteralmente folgorato: quella è la donna della sua vita, Albert lo sente, lo sa. Deve fare qualcosa, deve conoscerla, ma come potrà incontrarla di nuovo in una città grande come Parigi? Una cosa è certa; sarà la protagonista del suo nuovo romanzo.
Una volta pubblicato, il libro conquista i lettori, che s’innamorano di quella storia scritta con il cuore. Anche Clémentine lo legge, e ha uno strano presentimento. C’è qualcosa di speciale in quel libro, qualcosa che le appartiene, ma cosa? D’altra parte, nei romanzi come nella vita reale, il più grande dono dei libri è quello di unire le persone…
«Avrei messo a soqquadro Parigi per trovare quella ragazza, avrei chiesto di lei a chiunque, l'avrei cercata dappertutto. Invece non feci niente. Così lei entrò nel mio romanzo perché non era entrata nella mia vita. E io mi innamorai di lei, della protagonista della mia storia.»
"Qualcosa che somiglia al vero amore" è una favola d' amore e d' amicizia ambientata a Parigi che scalda il cuore del lettore, regalandogli tantissime emozioni e anche qualche sorriso, una favola dolce e delicata.
"Qualcosa che somiglia al vero amore" è la storia di Clementine e di Albert. Clémentine abita in un bellissimo appartamento al centro di Parigi, si instaura un bellissimo rapporto tra lei e la famiglia del piccolo Rémy, inquilini dello stesso palazzo, Rémy è un bambino di otto anni, migliore amico di Clémentine. Clémentine fa un lavoro bellissimo, curare i bambini che hanno problemi leggendo loro libri.
Albert (un altro personaggio del romanzo) incontra per caso sul metrò Clémentine, e per lui è amore a prima vista ma dopo quel primo incontro la perde di vista e diventa un ossessione per lui ritrovarla, tanto che ne scrive un libro, un libro che avrà un grande successo.
Due storie che si intrecciano quella di Clementine ed Albert, ma sarà proprio Albert il vero amore di Clémentine?
Ho amato questo romanzo, l'ho letto in un solo giorno, la storia è di una dolcezza unica, un romanzo che parla d'amore ma anche di libri, Clémentine infatti è un' amante di libri, cura i suoi pazienti con le storie, e il suo metodo sembra funzionare alla grande.
"<<...leggendo un libro, mi sono consolata molto perchè la storia che c'era dentro era un pò la mia storia e mi sembrava una magia che lo scrittore sapesse come mi sentivo io.>>
<<E allora?>>
<< Allora da quel momento ho capito quanto fosse importante leggere.>>"
Ho adorato tutti i personaggi di questa bellissima favola, in particolar modo a Clèmentine con la sua passione per i libri e la sua dolcezza, e al piccolo Rémy che ha reso il romanzo divertente in alcuni punti, mi ha regalato un sorriso.
"Qualcosa che somiglia al vero amore" mi ha emozionata tantissimo e lo consiglio davvero a tutti, leggetelo e vi ritroverete in una storia magnifica fatta d' amore e di amicizia e di tanti personaggi che vi resteranno nel cuore, e poi le storie ambientate a Parigi sono sempre magiche.
"Ho deciso di provare a aiutare le persone che hanno dei problemi, con i libri..."
"I libri sono uno dei rimedi salvavita."
"Ha piovuto oggi e ti ho pensato."
Ciao!!!
RispondiEliminaQuesto è uno di quei libri che ho in lista da un bel pezzo e ancora non ho letto.
La tua recensione mi ha fatto capire che dovrò porvi rimedio il prima possibile!! :)
Potrebbe essere il libro giusto per me!!!
RispondiElimina