domenica 31 luglio 2016

Recensione / Un disastro chiamato amore / Chiara Giacobelli


TITOLO: Un disastro chiamato amore
AUTORE: Chiara Giacobelli
EDITORE: Leggere Editore
PAGINE: 330
PREZZO: 14,90 euro

Francese con un lavoro a Parigi e un appartamentino a Montmartre, Vivienne Vuloir è una ragazza buffa e imbranata che colleziona una figuraccia dopo l’altra, fa i conti con una fallimentare carriera di scrittrice e soffre di un numero indefinito di fobie.
A trent’anni ha dimenticato il sapore di un bacio, si è adattata a essere identificata come “quella che si occupa di gossip”, ma soprattutto ha perso completamente fiducia nel genere umano, specialmente se maschile.
Quando un giorno riceve un’inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un’importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l’uomo vuole commissionarle la biografia della madre.
Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un’avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere.
Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata.


Ho scoperto "un disastro chiamato amore" sul web e sono stata subito colpita da questa copertina tutta rosa con quelle due ciambelle colorate così invitanti, leggo la trama ed è amore a prima vista, così il giorno dopo mi fiondo in libreria e acquisto questo amore di libro.
"Un disastro chiamato amore" è entrato a far parte senza ombra di dubbio nella mia lista dei libri migliori dell'anno, è una storia davvero bella ambientata in luoghi fantastici, tra Parigi e l'Italia nel Golfo dei poeti, un luogo che mi ha fatto sognare e che spero di visitare un giorno.
E' la storia d' amore tra Vivienne, una giornalista francese un bel po goffa, ed Alex Lennyster, figlio di una famosissima attrice italiana, un ragazzo perfetto, bello, dolce, sensibile...beh il principe azzurro.
Vivienne dopo un' offerta di lavoro offertagli da Alex si trasferisce in Liguria per l'estate, ed è quì che nascerà una bellissima favola d'amore.
"Un disastro chiamato amore" è uno di quei romanzi che resta nel cuore, impossibile non amare dalle prime pagine, l'ho letto in un periodo un po triste ed è stato come un raggio di sole in una giornata grigia, una storia d' amore unica composta da tanta ma tanta ironia che mi ha fatto ridere tanto e ha reso le mie giornate migliori, non si tratta della classica storia d' amore, ma è un mix di dolcezza, ironia, romanticismo, mistero, beh credo ci sia tutto.
Ho amato Vivienne, lei è una ragazza unica, la protagonista più goffa che abbia mai incontrato nei libri, e per questo credo che sarà difficile dimenticarla, nel romanzo ne combina di belle, è proprio una combina guai, ed è proprio questo suo modo di essere che la rende un personaggio unico, e vi farà morir dal ridere. Poi c'è Alex, come Vivienne anche io  me ne sono innamorata all'istante, lui è perfetto, dolce, premuroso, romantico, ed ha tanta ma tanta pazienza, un altro uomo al suo posto non avrebbe tollerato le gaffe di Vivienne, lui è il principe azzurro che tutte desiderano di avere al proprio fianco.
La storia prende molto, mi ha tenuta incollata alle pagine, perchè oltre alla bellissima storia tra Viv ed Alex c'è anche  un mistero di famiglia da svelare, terminare la lettura è stato molto triste, c'è stato un  legame talmente particolare con i personaggi che ho avuto la sensazione di lasciare degli amici, ma lo porterò nel mio cuore, è stato un romanzo molto speciale per me, lo sono stati tutti i suoi personaggi e lo è stato il bellissimo Golfo dei poeti, un luogo che non ho mai visitato ma del quale, grazie alle descrizioni dell'autrice, me ne sono già innamorata.
Chiara Giacobelli ha dato vita ad una storia unica fatta di personaggi fantastici che resteranno nel cuore del lettore, e di posti magici, una favola che emoziona e dona un sorriso, che da luce ai giorni bui e tristi, per me leggere il suo libro è stato davvero d'aiuto.
Cari lettori ora non dovete far altro che correre in libreria e acquistare "Un disastro chiamato amore" perchè è davvero bello, una favola che vi emozionerà e vi farà ridere davvero tanto, non ve ne pentirete.


mercoledì 27 luglio 2016

Recensione / Io + Te una tempesta nel cuore

Ciao lettori oggi vi parlo di un libro che ha avuto un grande successo su Wattpad, una bellissima storia d' amore, la più seguita di Wattpad, Io + Te una tempesta nel cuore di Serena Arcangioli.


IO + TE 
UNA TEMPESTA NEL CUORE

DI

SERENA ARCANGIOLI

Lit Edizioni - Ultra Novel

189 pagine

prezzo euro 14,00

Arianna ha solo quindici anni, ma la vita la costringe ad affrontare problemi da adulta. Sola, in balia della corrente, deve trovare a ogni costo la forza per superare difficoltà, delusioni e dolori. Non ha altra scelta se non affidarsi a ciò che le dice il suo cuore, e andare oltre le apparenze, le regole e le proibizioni. L'amore per Riccardo le darà la forza di lottare per ciò in cui crede e la trasformerà finalmente in una donna. 4 milioni di follower si sono ritrovati in questo romanzo, perché parla di sentimenti veri e universali: amore, amicizia, gelosia e invidia. La storia di Riccardo e Arianna, iniziata su Wattpad, continua in una nuova verse piena di novità e sorprese. Questo è solo l'inizio.


Ringrazio la casa editrice Lit per questo bellissimo libro, una storia d' amore stupenda che fa sognare ad occhi aperti, fatta d' amore, dolcezza ma anche di tradimenti, gelosie, amicizie interrotte, segreti del passato, paure, un romanzo perfetto che arriva al cuore del lettore.
Io + te è la storia d' amore tra Arianna e Riccardo, tra i due scatta subito il colpo di fulmine, ma c'è un problema, Arianna ha già il ragazzo e Giulia, l' amica del cuore di Arianna è cotta di Riccardo, riusciranno Arianna e Riccardo a stare insieme? Il loro amore riuscirà a superare i limiti, le paure, le gelosie e altre problematiche?
Ho letto il romanzo tutto d' un fiato, mi è piaciuto tantissimo, una storia emozionante che porterò nel cuore, ho adorato Arianna e Riccardo, lei così dolce, una ragazza stupenda che finalmente trova l'amore della sua vita ma dovrà affrontare tante problematiche, lui il ragazzo perfetto, il più corteggiato, il più desiderato, un ragazzo con un passato difficile.
Io + te è una storia travolgente che fa capire quanto è importante l'amore, l' amore può salvarci, anche se a volte  può provocare dolore, resta sempre la cosa più bella del mondo della quale non possiamo fare a meno.
Il romanzo è scritto in maniera molto scorrevole e in sole 189 pagine c'è tutto ciò che rende perfetta una storia d' amore.
Io + te mi ha insegnato che per amore bisogna lottare, sempre, a volte innamorarsi di una persona può comportare problemi, rompere altri legami, distruggere le amicizie, possono sorgere difficoltà, limiti, ma se ne vale la pena si deve cercare di superare tutto e lottare per ciò che si ama.
Se volete innamorarvi, se volete sognare ed emozionarvi, questa è la storia perfetta.





venerdì 22 luglio 2016

Recensione / La lettrice golosa di Cara Nicoletti


Cara è una lettrice appassionata fin da piccola quando, seduta nella macelleria del nonno, fra odori e rumori di cucina, si immerge nelle sue storie preferite: Anna dai capelli rossi, Hänsel e Gretel, Il giardino segreto
Incuriosita da ciò che mangiano i suoi eroi, immagina di preparare gli stessi piatti, ne inventa le ricette e le sperimenta per assaggiare quei sapori e avvicinarsi ancora di più al loro mondo. 
Quel gioco di bambina prosegue negli anni, mentre i romanzi diventanogli amici che la guidano nei momenti incerti o burrascosi della vita e i fornelli una vera passione, ma anche il punto da dove un giorno la ragazza si incammina per una nuova strada.
A New York, studiando letteratura e lavorando in bar e ristoranti di Brooklyn, Cara diventa una chef e inaugura un fortunato blog di ricette letterarie.
In questo racconto autobiografico, nel quale intreccia vivaci ricordi e invitanti prelibatezze, l'autrice fa rivivere i classici di tutti i tempi – da Omero a Jane Austen, da Melville a Roth e a Franzen – e mostra come i libri e i cibi nutrono e arricchiscono le persone e le portano verso la felicità.
Originale, arguto, ricco di sentimento e simpatia, La lettrice golosainventa un modo insolito per avvicinarsi ai libri, assaporandoli dalla prima all'ultima pagina.

TITOLO: La lettrice golosa

AUTORE: Cara Nicoletti

EDITORE: Sperling & Kupfer

PREZZO: cartaceo 18,90 euro - Ebook 9,99 euro

PAGINE: 302


Ebbene si, "la lettrice golosa" è un libro che fa ingrassare, c'è talmente di quel cibo, descritto in maniera così perfetta che durante la lettura ingrasserete e sentirete tutto quel ben di Dio sotto i vostri denti.
"La lettrice golosa" parla dell'infanzia, adolescenza ed età adulta dell' autrice Cara Nicoletti, amante della lettura e della cucina. 
In questo libro l'autrice crea un filo conduttore tra libri e cibo, ogni capitolo ha ad oggetto un libro letto e l'autrice si sofferma sul cibo presente in quel libro, creandone poi una propria versione, e alla fine di ogni capitolo c'è la ricetta.
Ho adorato "la lettrice golosa" è una storia molto particolare, inizialmente mi è parso di trovarmi davanti un libro di ricette, ma ho dovuto ricredermi, c'è una storia dietro la lettura di ogni libro e dietro ogni ricetta,  Cara Nicoletti parla della sua vita, del suo amore per i libri e per la cucina, ogni libro la ispira a preparare un piatto gustoso, ed è spiegato in maniera molto dettagliata cosa, durante la lettura di una determinata storia, la ispira a preparare quel determinato piatto.
Ho adorato le ricette alla fine di ogni capitolo, anche perchè, il modo in cui l'autrice parla di cibo fa venir l'acquolina in bocca e durante la lettura è impossibile non aver fame e non voler provare a cucinare tutte quelle prelibatezze.
Le ricette che dovrò assolutamente provare sono, "Bomboloni alla marmellata", "Donut tradizionali", "Budino al cioccolato" e "Torta allo zenzero".
Io ho amato questo libro così goloso, spassoso, ironico e particolare.
Se amate la cucina e i libri non potete non leggere "la lettrice golosa" ma attenti potreste ingrassare dalla lettura delle prime pagine.



martedì 19 luglio 2016

Recensione / Qualcosa che somiglia al vero amore di Cristina Petit


Qualcosa che somiglia al vero amore

di

Cristina Petit

265 pagine 

editore: tre60

Prezzo: euro 14,90

Clémentine vive a Parigi in uno splendido appartamento al numero 14 di rue le Monde. Ė una ragazza allegra e spensierata, e fa un lavoro che ama moltissimo: legge libri ai bambini in difficoltà, li aiuta a superare le loro paure mostrando loro altri mondi, quelli delle storie, così fantastici eppure così simili al vero.

Albert è un giovane scrittore alle prime armi. In un giorno di pioggia vede Clémentine per strada e ne rimane letteralmente folgorato: quella è la donna della sua vita, Albert lo sente, lo sa. Deve fare qualcosa, deve conoscerla, ma come potrà incontrarla di nuovo in una città grande come Parigi? Una cosa è certa; sarà la protagonista del suo nuovo romanzo. 

Una volta pubblicato, il libro conquista i lettori, che s’innamorano di quella storia scritta con il cuore. Anche Clémentine lo legge, e ha uno strano presentimento. C’è qualcosa di speciale in quel libro, qualcosa che le appartiene, ma cosa? D’altra parte, nei romanzi come nella vita reale, il più grande dono dei libri è quello di unire le persone…


«Avrei messo a soqquadro Parigi per trovare quella ragazza, avrei chiesto di lei a chiunque, l'avrei cercata dappertutto. Invece non feci niente. Così lei entrò nel mio romanzo perché non era entrata nella mia vita. E io mi innamorai di lei, della protagonista della mia storia.»

.

"Qualcosa che somiglia al vero amore" è una favola d' amore e d' amicizia ambientata a Parigi che scalda il cuore del lettore, regalandogli tantissime emozioni e anche qualche sorriso, una favola dolce e delicata.
"Qualcosa che somiglia al vero amore" è la storia di Clementine e di Albert. Clémentine abita in un bellissimo appartamento al centro di Parigi, si instaura un bellissimo rapporto tra lei e la famiglia del piccolo Rémy, inquilini dello stesso palazzo, Rémy è un bambino di otto anni, migliore amico di Clémentine. Clémentine fa un lavoro bellissimo, curare i bambini che hanno problemi leggendo loro libri. 
Albert (un altro personaggio del romanzo) incontra per caso sul metrò Clémentine, e per lui è amore a prima vista ma dopo quel primo incontro la perde di vista e diventa un ossessione per lui ritrovarla, tanto che ne scrive un libro, un libro che avrà un grande successo.
Due storie che si intrecciano quella di Clementine ed Albert, ma sarà proprio Albert il vero amore di Clémentine? 
Ho amato questo romanzo, l'ho letto in un solo giorno, la storia è di una dolcezza unica, un romanzo che parla d'amore ma anche di libri, Clémentine infatti è un' amante di libri, cura i suoi pazienti con le storie, e il suo metodo sembra funzionare alla grande.


"<<...leggendo un libro, mi sono consolata molto perchè la storia che c'era dentro era un pò la mia storia e mi sembrava una magia che lo scrittore sapesse come mi sentivo io.>>
<<E allora?>>
<< Allora da quel momento ho capito quanto fosse importante leggere.>>"


Ho adorato tutti i personaggi di questa bellissima favola, in particolar modo a Clèmentine con la sua passione per i libri e la sua dolcezza, e al piccolo Rémy che ha reso il romanzo divertente in alcuni punti, mi ha regalato un sorriso.
"Qualcosa che somiglia al vero amore" mi ha emozionata tantissimo e lo consiglio davvero a tutti, leggetelo e vi ritroverete in una storia magnifica fatta d' amore e di amicizia e di tanti personaggi che vi resteranno nel cuore, e poi le storie ambientate a Parigi sono sempre magiche.

"Ho deciso di provare a aiutare le persone che hanno dei problemi, con i libri..."

"I libri sono uno dei rimedi salvavita."

"Ha piovuto oggi e ti ho pensato."

domenica 17 luglio 2016

Recensione / Il primo bacio a Parigi di Stephanie Perkins


IL PRIMO BACIO A PARIGI

DI 

STEPHANIE PERKINS

428 pagine

Deagostini editore

10,90 euro

Non c’è nulla che Anna aspetti più dell’ultimo anno di liceo. È sicura che ogni singolo momento insieme alla sua migliore amica e al ragazzo per cui ha una cotta sarà indimenticabile. Ma le cose non vanno come sperato. Perché i genitori di Anna decidono di spedirla per un anno intero in collegio a Parigi. Lei è disperata… almeno fino a quando non incontra Etienne St. Clair, che sembra proprio il ragazzo perfetto. C’è solo un piccolo problema: lui è fidanzato. Ma Parigi è la città più romantica del mondo, e tra una passeggiata sulle rive della Senna e un appuntamento al chiaro di luna, tutto può succedere…
PARIGI + UNA STORIA D' AMORE = IL LIBRO PERFETTO

Sono innamorata di "il primo bacio a Parigi", in questo romanzo ho trovato tutto ciò che fa di un romanzo il mio romanzo preferito, amo Parigi e amo le storie d' amore, come potevo non innamorami di questo romanzo?
"Il primo bacio a Parigi" è la storia d' amore tra Anna e St. Clair. Anna viene mandata dal padre a Parigi per passare l'ultimo anno in una scuola internazionale, ed è quì che incontra St. Claire Etienne e i suoi amici, inizialmente tra Anna e St. Clair nasce una bellissima amicizia ma poi i sentimenti vanno olte, il problema è che lui è fidanzato.
Ho amato questa storia, oltre che a parlare d' amore parla anche di amicizia, l'amicizia tra Anna e Bridgette, la sua migliore amica rimasta negli Stati Uniti, un amicizia non sempre perfetta, un' amicizia che viene tradita e l'amicizia con Mer, la ragazza che accoglie Anna a Parigi grazie alla quale riesce ad ambientarsi.
Il romanzo è molto scorrevole e l'autrice descrive molto bene Parigi, mi è venuta voglia di ritornarci, il modo dell'autrice di descrivere Parigi da al romanzo un tocco di magia, se fosse stato ambientato in qualche altro paese non sarebbe stato lo stesso.
Una storia magica ed emozionante che mi ha appassionata dalla prima all'ultima pagina, un amore pieno di paure e difficoltà, ma anche un amore autentico, vero, ho amato i due personaggi entrambi per la loro dolcezza, Anna e St. Clair, una coppia perfetta, impossibile non amarli.
Consiglio "il primo bacio a Parigi" a tutti coloro che amano le belle storie d' amore e che amano Parigi, attraverso questo romanzo visiterete la città dell' amore in tutto il suo splendore.
BUONA LETTURA!



giovedì 7 luglio 2016

Recensione / L' ha deciso il mare di Amanda Foley

L' HA DECISO IL MARE

DI 

AMANDA FOLEY


Romanzo storico

182 pagine

prezzo ebook 2,99 euro (solo in ebook)

TRAMA
E’ il 1892 quando in un piccolo villaggio della contea di Gallway viene ritrovato il corpo carbonizzato di una donna. Da qui prende il via la saga familiare dei Winslow, potente dinastia inglese trapiantata in Irlanda. Kathleen, nata e vissuta nella povertà, decide di lasciare la sua misera quotidianità quando, come d’incanto, il facoltoso Oliver Winslow entra nella sua vita, per scoprire, fin troppo presto, che sotto l’abito azzurro del suo principe si nascondono ben altri colori. La diversa realtà con cui dovrà misurarsi farà crescere in lei valori autentici che le infonderanno la forza di uscire dal torpore in cui era intrappolata, lottando con tutte le forze contro la spietata Lady Emma, capostipite della famiglia. L’incontro con Sean Flanagan, aristocratico irlandese in lotta per i diritti del popolo, le farà conoscere il ‘vero amore’ e l’importanza delle piccole cose.
A questa storia si intrecciano le vicende di Edward, ultimo rampollo dei Winslow e figlio di Kathleen, che vive in bilico tra il desiderio di aiutare l’Irlanda e il dovere verso la famiglia. Anche lui dovrà fare i conti con l’austera Lady Emma le cui ingerenze sembrano impedirgli ogni libera scelta. Un inatteso viaggio in Louisiana gli farà conoscere Eleonore, giovane suffragetta dallo spirito indomito che lo stimolerà a spiegare le vele della vita, ma una lettera inaspettata rimetterà tutto in discussione, costringendolo ad analizzarsi sino in fondo percorrendo, seppur in modo diverso, le orme della madre.
Fra passato e presente, fra intrighi, passioni e misteri, si snoda un'intensa saga familiare dove i personaggi arrivano alla difficile presa di coscienza che ‘talvolta è necessario tornare al passato per affrontare il futuro’. 


Amo i romanzi storici, sopratutto quando il tema principale è l'amore, li trovo così affascinanti, romantici con quel pizzico di mistero, amori proibiti, intrighi familiari, differenze tra classi sociali, passione, tutto ciò l'ho riscontrato nel bellissimo romanzo di Amanda Foley "L' ha deciso il mare".
"L' ha deciso il mare" è un romanzo che merita davvero tanto, un intreccio di storie, un romanzo che parla d' amore mescolato al mistero, ed è stato proprio questo che ha catturato la mia attenzione, amore e mistero collegati tra loro capaci di attirare l'attenzione del lettore.
Un romanzo fatto di poche pagine ma che racchiudono tutto l'essenziale, una storia complessa, ricca di vicende, con personaggi che mi sono rimasti nel cuore, donne coraggiose che lottano per amore e per la loro vita, una storia davvero stupenda che parla di due storie intrecciate, due amori e un mistero che accomuna tutti i personaggi.
Se amate i romanzi storici questo è perfetto, emozionante, avvincente, misterioso e romantico.
Una volta iniziato è impossibile smettere di leggerlo.


Anche Muffin si è innamorato di "L' ha deciso il mare", ha contribuito a recensire :D




martedì 5 luglio 2016

Recensione / Un Delitto Quasi Perfetto / Jane Shemilt


UN DELITTO QUASI PERFETTO

di

JANE SHEMILT

NEWTON COMPTON EDITORI

euro 9,90 cartaceo - ora in ebook a 0,99 centesimi

Emma e Adam Jordan sono due medici all’apice della carriera, così quando viene loro offerta l’opportunità di trascorrere un anno in Africa, con i tre figli, per collaborare a un progetto di ricerca, accettano con entusiasmo, convinti sia l’occasione che aspettano da sempre. E sarà di certo un’esperienza che non dimenticheranno, ma non per le ragioni che i Jordan immaginano. Quando una sera Emma torna a casa e trova vuota la culla del piccolo Sam, il più piccolo dei loro figli, la famiglia capisce che il sogno si è trasformato nel peggiore degli incubi. Un anno dopo, a migliaia di chilometri di distanza, Emma è ancora ossessionata dall’immagine di quella culla vuota, e continua a isolarsi sempre di più dal resto della famiglia. Che ne è stato di Sam? È ancora vivo? Si è trattato di un rapimento o di qualcosa di più inquietante? Cos’è successo davvero quella notte?

Il mio primo thriller l' ho letto giusto un anno fa, ed è stato "Una famiglia quasi perfetta" di Jane Shemilt, e quel libro mi ha fatto avvicinare alla lettura dei thriller, dopo un anno dall'uscita di "una famiglia quasi perfetta" l'autrice pubblica un nuovo romanzo "Un delitto quasi perfetto" e non ho potuto fare a meno di leggerlo, e non ne sono affatto pentita.
Questo thriller è bellissimo e coinvolgente, è ambientato tra Londra e l' Africa del Sud, in Botswana, un luogo misterioso e affascinante perfetto per l'ambientazione di un thriller d'effetto.
"Un delitto quasi perfetto" mi ha coinvolta fin dalle prime pagine, già nel primo capitolo la storia risulta d'effetto e coinvolgente, impossibile non proseguire con la lettura, man mano che si va avanti i fatti risultano sempre più interessanti e coinvolgono il lettore,  sono stata rapita da questa storia, il rapimento di un bambino, Sam, dopo poco tempo dall'arrivo in Africa con i genitori medici, mi sono sentita trasportata nel vivo delle vicende a stretto contatto con questo incubo vissuto da Emma ed Adam, i genitori del piccolo Sam.
L'autrice è molto barava a descrivere i luoghi in cui si verificano gli eventi e sopratutto gli stati d'animo dei personaggi, le loro paure, le loro ansie, il loro dolore dopo la scomparsa di un figlio.
Come "una famiglia quasi perfetta" anche "Un delitto quasi perfetto" è pieno di colpi di scena, sopratutto il finale, che mi ha lasciata a bocca aperta, mi sono anche commossa, immaginavo la conclusione in maniera del tutto diversa, e invece....Bhe vi basta leggerlo anche voi per scoprirlo!
Se consiglio questo thriller? Assolutamente si, non fatevelo scappare.