venerdì 17 giugno 2016

Recensione / Marilyn - Vivere e morire d'amore / Alfonso Signorini


TITOLO: Marilyn - Vivere e morire d'amore
AUTORE: Alfonso Signorini
EDITORE: Oscar Mondadori
PREZZO: euro 10,00
PAGINE: 249

"Ma l'amore, quello vero, era tutta un' altra cosa. Aveva visto troppe volte al cinema gli innamorati per capire che quella che stava vivendo era solo una farsa, una sacra rappresentazione per sfuggire all'incubo dell'orfanotrofio. E pensare che nei suoi sogni di bambina quel giorno l'aveva sognato mille volte, se l'era immaginato nei minimi particolari. Prima o poi sarebbe arrivato il Principe Azzurro, come nelle migliori fiabe, e l'avrebbe portata via con sé. Niente cavalli bianchi. Si sarebbe accontentata di una Spider: capelli al vento nel deserto dell'Arizona e via verso la felicità."


Amo Marilyn Monroe, lei è il mio idolo, la mia ispirazione, lei una stella che non smetterà mai di brillare, lei è inimitabile, unica.
Ho letto parecchie cose sulla vita di Marilyn, sono sempre stata affascinata dalla sua storia,  un infanzia negata, senza affetto, senza amore, per poi veder realizzare il suo sogno, diventare un' attrice, la donna più desiderata al mondo, tra tutti i libri letti, "Marilyn" di Alfonso Signorini è stato il mio preferito, un libro che ho divorato in due giorni.
Il libro è diviso in 5 parti:

1. L' infanzia

2. Verso la fama

3. La signora DiMaggio

4. Arthur, il sogno infranto

5. La donna del Presidente

Ogni parte parla delle vicende fondamentali della sua vita, una vita difficile, fatta di violenze, di mancanza d'affetto, di uomini che la vedevano solo come un oggetto del desiderio, una vita fatta di ansie.
Mi è piaciuto il modo in cui Signorini descrive le vicende della vita di Marilyn, vicende descritte nei minimi dettagli, mi è piaciuto anche il modo in cui ha descritto lei, Marilyn Monroe, i suoi pensieri, le sue paure, le sue emozioni, una descrizione così reale, ho avuto la sensazione di stare li con lei, di vivere la sua vita e provare le sue emozioni, questo libro per me è stato un emozione unica, beh per me lei è la mia diva, ed è stato impossibile non emozionarsi leggendo la sua storia descritta nei minimi particolari e venire a conoscenza di fatti di cui ne ero all'oscuro.
Consiglio questo libro a tutti coloro che amano Marilyn Monroe e che vogliono conoscere meglio la sua storia, un libro davvero stupendo.
Alfonso Signorini è un grande e con questo libro è riuscito davvero a regalarmi tante emozioni.

"Quell' aria da bambina mai cresciuta in lei era terribilmente eccitante."

"Sapevo di appartenere al pubblico e al mondo. Non perchè fossi dotata o bella, ma perché non ero mai appartenuta a nessun altro, né a nessun' altra cosa."
-Marilyn Monroe



2 commenti:

  1. Ciao, non sapevo della pubblicazione di questo libro.
    Marilyn è stata una donna molto sfortunata e triste.
    Il successo a volte non basta a colmare il vuoto che si sente dentro.
    Le biografie mi piacciono, ma ne ho lette pochissime.
    Anni fa ho acquistato quella del tennista Novak Djokovic e l'ho divorata. Al momento ho in pausa quella dell'autore delle Cronache di Narnia e di un editore.
    Un salutone
    Leryn

    RispondiElimina
  2. Ma ti dirò..anche io sono una sua fan..ho moltissimi libri su di lei...ma non ho mai comprato questo di Signorini perchè penso che non abbia nulla da aggiungere di nuovo su d lei..mentre trovo superbe quelle scritte da Donald Spoto , Anthony Summers e Donald H. Wolfe

    RispondiElimina