mercoledì 15 giugno 2016

Recensione / Brucio di Christian Frascella


AUTORE: Christian Frascella
TITOLO: Brucio
GENERE: YA
DATA: 26 Aprile 2016
FORMATO: Ebook e cartaceo
PREZZO: Cartaceo 17,50. Ebook: 8,99
PAGINE: 343
EDITORE: Mondadori

TRAMA: Il fuoco. La stanza invasa dalle fiamme, le grida, la paura. Ogni rumore mi crepita nelle orecchie come legna spezzata da un calcio. Il fumo mi annebbia la vista. Le narici invase, il respiro sempre più corto, disperato. Non riesco a gridare, ci provo, ma non riesco. Cerco mia madre, cerco mio padre, cerco Anna." L'incendio di quella notte gli ha sfigurato il volto e si è portato via tutto. Di quel Tommy bambino non è rimasta che l'ombra, l'unica cosa di cui gli altri non sembrano aver paura, provare ribrezzo.
Da allora Tommy passa da una famiglia affidataria all'altra, su e giù per l'Italia. Ogni volta, però, insieme a lui arrivano le complicazioni. Del resto, se hai una faccia come la sua, non puoi "che essere un poco di buono, un delinquente, un ladro, un potenziale omicida". E poi la gente ha un bel dire che l'aspetto non conta. Magari andrà meglio stavolta, ora che è approdato in un paesino di provincia come ce ne sono milioni, rassicurante: "Case attaccate a case, palazzi che si strusciano con altri palazzi, e strade che ti ributtano sempre verso il centro casomai dovessi perderti". E che ad accoglierlo ci sono i Cotta, brave persone: madre avvocato, padre pompiere, un figlio diciassettenne suo coetaneo.
Ma quando i guai li hai cuciti addosso c'è poco da fare. Succede così che, a poche ore dal suo arrivo, Tommy assista per caso a un rocambolesco tentativo di furto in un negozio e che venga arrestato da un ispettore di polizia in pattuglia che lo crede coinvolto, e che da quel momento gli darà il tormento.

A scuola non va certo meglio, ma almeno lì c'è Sally, occhi scuri e l'aria di una "come di passaggio", che "un attimo c'è, un attimo dopo potrebbe non esserci". Conoscerla per Tommy è come tornare a respirare. Con lei accanto il futuro fa meno paura e tutto sembra possibile. Anche per lui. Se solo non fosse la nipote dell'ispettore che l'ha arrestato quella notte. E se solo quel tranquillo paesino a due passi da Asti in cui tutto sembra perfetto non nascondesse mostruosità che proprio lui si ritroverà, suo malgrado, a svelare.


Voglio ringraziare l'ufficio stampa di Christian Frascella per questo bellissimo libro, una storia da leggere che rapisce il lettore pagina dopo pagina, una storia che...Brucia.

"Il mio respiro è nel respiro di Sally. <<E solo qualche ora fa sei arrivato tu>> sussurra. <<E io non penso ad altro. A noi due, lontani da qui, che viviamo per i fatti nostri e ce la caviamo alla grande - senza controllori, assistenti sociali - e stiamo bene, e io sto bene perchè tu stai bene.>>"

"Brucio" è la storia di Tommy, un diciassettenne, che da bambino, a causa di un incendio, è rimasto orfano e una parte del suo corpo è rimasta ustionata, dandogli l'aspetto di un mostro. Tommy viene affidato a varie famiglie dove rimane sempre per breve tempo, fin quando non viene affidato ai Cotta, una famiglia che vive in un piccolo paese tranquillo vicino Asti, è qui che iniziano i guai per Tommy, indagato per un furto, problemi a scuola, risse, l'unica cosa positiva è l'incontro con Sally, l'unica che non si lascia condizionare dal suo aspetto ma va oltre, lei guarda l'animo e il cuore di Tommy senza soffermarsi sul suo aspetto fisico.
"Brucio" è un libro bellissimo, una storia dura che tratta tematiche molto attuali, violenze, emarginazione, e mette sopratutto in evidenza la cattiveria umana, la maggior parte delle persone, infatti, giudica Tommy basandosi sul suo aspetto, viene considerato un mostro a causa delle ustioni sul suo corpo che lo hanno deformato, e non vanno invece in profondità, non si chiedono la causa di quell'aspetto, il dolore che ha provato nella sua infanzia ed ora, non provano a conoscere il suo cuore, il suo carattere, no, loro lo considerano una persona pericolosa, non affidabile solo per il suo aspetto, tranne Sally, che vede Tommy per quello che è, per un ragazzo che ha sofferto e che ha solo bisogno di affetto e d'amore.
Il personaggio di Tommy mi ha colpito molto, sono stata affascinata dal suo carattere forte, dal suo non fregarsene dei giudizi degli altri camminando sempre a testa alta, anche se a volte è stato difficile, e sopratutto ho ammirato il modo in cui affronta la sua situazione, nella maggior parte dei casi l'affronta con ironia, infatti  alcune vicende della storia mi hanno fatto anche sorridere proprio per le reazioni e il linguaggio assunto da Tommy.
Un libro che consiglio assolutamente, un tema interessante, una storia che insegna tanto, insegna ad essere più umani e solidali verso coloro che hanno bisogno d'aiuto e d'affetto, non basandosi solo sull'aspetto fisico, ma guardare il cuore di una persona, imparando a conoscerla, un libro che fa riflettere sulla cattiveria delle persone, e di persone cattive ce ne sono tante.
La lettura è stata molto scorrevole, fin dalle prime pagine sono stata rapita da questa storia bellissima, mi sono sentita molto vicina a Tommy, un personaggio al quale ti affezioni.
Un libro unico che consiglio a tutti di leggere.

Una storia che...Brucia!


Nessun commento:

Posta un commento