lunedì 25 aprile 2016

Solitudini Parallele / Recensione / Marcella Spinozzi Tarducci


“Solitudini parallele tra Roma e Addis Abeba”, il viaggio nella vita e nell’anima di due donne inquiete
 La scrittrice fiorentina Marcella Spinozzi Tarducci è già in libreria per Bonfirraro editore


In libreria lasciatevi cullare dalla storia forte, appassionata e struggente di “Solitudini parallele”, il romanzo della scrittrice fiorentina Marcella Spinozzi Tarducci per Bonfirraro editore, che si muove tra Roma e Addis Abeba, durante il crollo di un impero lontano.

La penna poetica dell’autrice ritrae due profili di donne molto diversi tra loro, ma accomunati da una sensualità straniante e dolcissima, frutto di una fusione di elementi di forza e fragilità che le rendono assolutamente padrone del loro destino: l’innocenza abusata e un’adozione difficile segneranno drammaticamente la vita dei protagonisti che si staglia a cavallo di luoghi cardinali, come la città comeAddis Abeba, quel “Nuovo fiore” capitale di una fiorente colonia. E c’è anche Roma, tra le protagoniste del romanzo, superba e imperiale che ritorna prepotentemente sullo scacchiere internazionale, per poi crollare rovinosamente. Un parallelismo che fa emergere anche le differenze etniche non sempre comprensibili, spesso insanabili.

Ambientato in un arco di tempo che va dall’epoca dell’Impero fascista fino ai nostri giorni, il libro è un commovente alternarsi di abbandoni e di lontananze manifestate anche attraverso un intenso scambio di epistole, che si insinuano nella vita più intima dei protagonisti.
Ciò concorre a costruire un romanzo ricchissimo di spunti narrativi, con una spiccata punta di esotismo che si scioglie in una scrittura calda e passionale, manifestata in un complesso di emozioni suscitate dall’evocazione della Storia e dal rapporto complesso e affascinante tra tutti i suoi personaggi.

L’autrice – Marcella Spinozzi Tarducci è stata per molti anni un’insegnante di lingue a Firenze, città dove risiede. Artista a tutto tondo, è pittrice autodidatta e ha esposto in importanti gallerie fiorentine. Ha studiato, inoltre, pianoforte al Conservatorio Cherubini di Firenze. Amante della scrittura da sempre, ha ricevuto importanti riconoscimenti per la poesia a Chiavari e a Firenze e, nel 2010, ha vinto il Fiorino d’Oro per la narrativa inedita al Premio Firenze Europa con il racconto Giulia.


Ringrazio la Bonfirraro per questo splendido libro, "Solitudini Parallele" è la storia di due donne, Emma e Lucia, molto diverse tra di loro ma entrambe con un' infanzia difficile alle spalle, un giorno il destino le fa incontrare e quell'incontro cambierà radicalmente la vita di entrambe, un cambiamento positivo ma anche negativo che scombussolerà la vita di entrambe, ma sopratutto la vita di Emma.
La storia è ambientata tra Roma e Addis Abeba nel periodo Fascista e dopo.
"Solitudini Primarie" è una storia toccante e dura e piena di emozioni, un amore impossibile, il desiderio di essere madre, violenze, odio e gelosia, tutto in una storia, un storia bellissima che arriva al cuore del lettore, impossibile da non leggere.
Sono stata rapita da "Solitudini Parallele" fin dalle prime pagine, la storia inizia già con vicende molto dure che coinvolgono il lettore portandolo a stretto contatto con i vari personaggi.
La lettura è molto scorrevole, il libro è di sole 208 pagine ma molto intenso, una grande storia che merita davvero tanto, ho apprezzato il periodo in cui le vicende sono ambientate, e il modo di scrivere della scrittrice è davvero in grado di colpire il lettore portandolo all'interno della storia.
Ho amato Lucia, ho odiato Emma, anche se alcuni comportamenti di quest'ultima erano giustificati, comportamenti provenienti dalla gelosia, e dalla paura che un'altra donna possa toglierti tutto ciò che hai mettendoti in secondo piano, per il resto ho trovato Emma una donna cinica, egoista e ossessionata dal potere di prevalere su tutto e tutti, Lucia invece è l'opposto, una donna buona e dolce che si fa amare.
Due donne forti che si costruiscono una vita dopo tanto dolore e sofferenze.
Un romanzo che consiglio di leggere, merita davvero tanto non ve ne pentirete.



mercoledì 13 aprile 2016

Una Presenza in quella casa / Recensione / Paige Mckenzie


TITOLO: Una presenza in quella casa
AUTORE: Paige Mckenzie
EDITORE: Giunti
PREZZO: 16,00 euro
PAGINE: 304

Una ragazzina che trasloca in una casa infestata dai fantasmi: il romanzo di Paige McKenzie tratto dalla serie web The Haunting of Sunshine Girl. Un successo con oltre 130 milioni di visualizzazioni.
Tutto comincia nel 2010, quando una sedicenne simpatica e carina posta su YouTube un brevissimo filmato e confessa il sospetto che nella sua casa ci siano i fantasmi. Nel giro di pochi anni la serie di brevi filmati che la vedono protagonista diventa virale. Una presenza in quella casa, ispirato alla serie web che ha già fatto tremare così tanti amanti del genere horrore non solo, è il primo romanzo della giovanissima Paige McKenzie.
Nella nuova casa di Sunshine – questo il soprannome della ragazza – si avverte qualcosa di inquietante: oggetti che si spostano, risatine nel cuore della notte, ombre misteriose nelle foto che scatta... La madre adottiva, con cui Sunshine ha un rapporto aperto e affettuoso, insiste nel dire che è tutto frutto di immaginazione e comincia a comportarsi in modo sempre più incomprensibile. C'è solo una persona che dà credito ai timori di Sunshine: Nolan, un compagno di liceo che condivide la sua passione per la fotografia ed è disposto ad affiancarla per studiare i vecchi casi di cronaca nel tentativo di capire cosa stia davvero succedendo. La tensione sale inarrestabile e le cose peggiorano quando le risatine si trasformano in urla e singhiozzi. Cosa nasconde quella casa? Sunshine è in preda al terrore, ma deve farsi forte se vuole salvare la madre da una sorte peggiore della morte.

Decido di leggere "Una presenza in quella casa" su consiglio di Sara, la mia amica book blogger preferita, lei mi avvertì che mi sarei cimentata in una lettura piena di suspense e un bel po inquietante, ma non credevo fino a questo punto, fin quando non inizio la lettura.
Ringrazio Sara anche per l'invio dei video presenti su youtube che riguardano la storia, un buon inizio per augurarmi una buona lettura.
Ho il terrore degli spiriti e dei demoni, è un argomento che mi terrorizza ma questo libro dovevo leggerlo, gia dalla lettura del primo capitolo il libro mi parso inquietante ma nonostante ciò non sono riuscita a smettere di leggerlo, ogni pagina mi ha colpita, mi ha spaventata in alcuni punti, mi ha spinta ad andare avanti per sapere il seguito degli eventi sempre più eccitanti e misteriosi.

"Mentre sto per sprofondare nel sonno, in quella fase in cui sei più addormentato che sveglio, sento ancora qualcosa. Una frase pronunciata dalla voce di una bambina, poco più di un sussurro: 'Notte, notte."

Una storia piena di suspense e molto eccitante che cattura l'interesse del lettore fin dalle prime pagine.
La cosa più inquietante è che gli eventi del libro sono frutto della realtà, quindi leggere la storia e pensare che alcune cose siano accadute fa uno strano effetto.
Un libro che consiglio di leggere, a me è piaciuto molto.




mercoledì 6 aprile 2016

Nei tuoi occhi / Recensione / Nicholas Sparks


TITOLO: Nei tuoi occhi
AUTORE: Nicholas Sparks
PAGINE: 494
PREZZO: euro 19,90

Per ripagare i sacrifici dei genitori, Maria ha lavorato giorno e notte fino a diventare quello che è: il ritratto del successo. Lei è bella, di quella bellezza scura e appassionata che hanno le donne latine, eppure non ha una relazione, tutta presa prima dalla laurea e poi dal posto nello studio legale più importante della zona. Qualcosa, però, mette in pericolo la sua carriera e Maria sente il bisogno di rientrare a Wilmington e cercare la protezione della sua famiglia. Colin sta facendo del suo meglio per ridare un significato alla propria esistenza. Non ha ancora trent'anni, ma la violenza lo ha già segnato profondamente e lui non vuole più correre il rischio di finire in prigione. Le sue giornate sono scandite dallo studio, dalla palestra, e dal lavoro nel bar di Wilmington, la città dove vive ora grazie a una coppia di amici che gli fa da famiglia, proteggendolo da se stesso. È affascinante e lo sa, ma in questo momento una relazione è l'ultimo dei suoi pensieri. Come sempre il destino mescola le carte, e lo fa in una notte di pioggia torrenziale, quando Maria rimane con una gomma a terra e Colin non può fare a meno di fermarsi ad aiutarla. È l'inizio di qualcosa, forse, una promessa di futuro. Che rischia di essere distrutto dai demoni del loro passato. E che soltanto chiamando quella promessa amore può diventare la loro realtà. La storia di Colin e Maria.

EMOZIONANTE
ROMANTICO
MISTERIOSO
"Nei tuoi occhi" è l'ultimo romanzo dell' amato scrittore Nicholas Sparks che ci ha fatto sognare con i suoi romanzi, il libro parla della storia d'amore tra Maria e Colin, un amore un po travagliato a causa del passato dei due personaggi, un passato abbastanza problematico per entrambi, sopratutto per Colin. Riuscirà il loro amore a salvarli dal passato?
Ho amato questo romanzo, mi ha emozionata davvero tanto, non è la classica storia mielosa, tutta cuoricini, al contrario, la storia d'amore tra Maria e Colin viene mescolata con il mistero e con un caso da risolvere che sarà il cuore del romanzo.
Inizialmente credevo di imbattermi nella classica storia d'amore, strappalacrime, ma alla fine mi sono ricreduta e mi sono ritrovata a leggere un romanzo d'amore diverso, intenso, romantico, emozionante e misterioso.
"Nei tuoi occhi" è un romanzo che tiene il lettore incollato alle pagine, impossibile smettere di leggerlo.
Ho amato Colin,  un ragazzo problematico fin da bambino, mi ha fatto tanta tenerezza, inizialmente un po chiuso, di poche parole, ma nel momento in cui incontra Maria e nasce l'amore, diventa il ragazzo più dolce, protettivo ed innamorato del mondo.
Perchè vi consiglio questo libro? Perchè emoziona e fa sognare ma allo stesso quel pizzico di mistero incuriosisce e rende la storia molto interessante.
Un libro perfetto per chi ama le storie d'amore e per chi ama il mistero e i casi da risolvere.
UN LIBRO DA LEGGERE!

E' piaciuto anche a lui :D

"La strinse a sé, le loro labbra si unirono, e in quel momento capì che era quello che voleva fin dall'inizio. La voleva tra le sue braccia, proprio come ora, per sempre"




lunedì 4 aprile 2016

Oltre lo specchio / Recensione / Alessia Coppola

Ciao lettori oggi voglio parlarvi di un libro che mi è piaciuto tantissimo, "Oltre lo specchio" di Alessia Coppola, autrice di "Alice from Wonderland".


TITOLO: Oltre lo specchio
AUTORE: Alessia Coppola
EDITORE: Il Ciliegio
PAGINE:175
PREZZO. 15,00 euro

Sette storie legate dal filo conduttore del mistero e del sovrannaturale, della ricerca e del coraggio.
Sette è il numero perfetto e abbraccia molteplici ambiti: dall’astrologia all’esoterismo, dalla fisica all’arte.
Lo specchio è la perfetta allegoria del “non è mai ciò che sembra”. Ciò che appare in una veste, può celare una natura ben più complessa.
Il mistero suscita interesse in ciascuno di noi, le creature inquietanti che popolano l’universo delle nostre paure, gli spiriti, i vampiri o le streghe, continuano ad affascinarci, immortali come il loro mistero, nonostante il trascorrere del tempo e delle mode.

Cosa c’è oltre specchio? Quante cose esso riflette? Leggendo lo scopriremo.

Amo Alessia Coppola, amo i suoi libri, amo il suo modo di scrivere unico, dopo "Alice from Wonderand" sono stata talmente colpita dalle storie di Alessia che ho deciso di leggere tutti i suoi libri, così ho iniziato la lettura di   "Oltre lo specchio".
"Oltre lo specchio" è una raccolta di sette racconti gotici, paranormal e steampank, è la prima volta che leggo un libro di questo genere e mi ha affascinata molto.
Ho adorato "Oltre lo specchio", mi sono piaciuti tutti i racconti, in modo particolare "Luna di sangue"; "Lo spettro di Williamsburg" e "Pelle screziata e lacrime d'argento".
I racconti sono molto suggestivi sembra di viverli in prima persona ed è questo che mi piace dell'autrice, ogni suo libro è descritto in modo tale da portare il lettore all'interno della storia, a tretto contatto con le vicende.
Consiglio "oltre lo specchio" perchè è un libro unico pieno di fascino e mistero, è molto suggestivo e sembra di vivere le stesse paure, le stesse emozioni dei vari personaggi.
BELLO BELLO BELLO!