martedì 9 febbraio 2016

Recensione - La pianista di Auschwitz

Ciao lettori oggi vi parlo di un libro che ho appena terminato di leggere di cui me ne sono completamente innamorata, "La pianista di Auschwitz" di Suzy Zail.


LA PIANISTA DI AUSCHWITZ

di 

SUZY ZAIL

PREZZO: 9,90 euro
EDITORE: Newton Compton
PAGINE:251

Hanna ha quindici anni ed è una pianista di talento. È cresciuta in una famiglia ebrea della media borghesia ungherese, ma quando la città in cui vive viene rastrellata, dovrà conoscere insieme ai suoi cari gli orrori del campo di concentramento. Sua madre impazzirà dopo essere stata separata dal marito, e Hanna rimarrà sola con la sorella Erika ad affrontare un luogo agghiacciante e brutale come Auschwitz. Un giorno, però, le viene offerta la possibilità di suonare il pianoforte per il comandante del lager, una scelta sofferta per la povera ragazza. Una volta entrata nella villa del nazista, conoscerà suo figlio, Karl, ragazzo affascinante che sembra rinnegare la vita dello spietato padre. Di primo acchito, Hanna non potrà fare a meno di odiarlo con tutta se stessa. Eppure, man mano che passano i mesi, un altro sentimento per il giovane Karl si farà strada nel suo cuore…


Ho scoperto  questo meraviglioso romanzo grazie alla segnalazione fatta dal blog amico Il nostro angolo dei sogni , da appassionata di romanzi storici ambientati durante il periodo Nazista non potevo non leggerlo.
"La pianista di Auschwitz" è un romanzo toccante dove il tema principale è l'amore e il coraggio, è la storia di Hanna, una ragazza ebrea di quindici anni che viene portata, con la sua famiglia, in un campo di concentramento. Quì dovrà abituarsi alle crudeltà del campo insieme alla sorella Erika. Hanna un giorno viene scelta come pianista per il capitano del campo di concentramento, dovrà suonare per lui e per i suoi ospiti, durante la sua prima esibizione la ragazza incontra Karl, il figlio del capitano, e giorno dopo giorno tra i due nasce l'amore.
Una storia toccante ed emozionante, una storia che fa riflettere su eventi agghiaccianti realmente accaduti, credo che tutti dovrebbero conoscere la storia di quel periodo, le paure, i dolori e le condizioni alle quali venivano sottoposti gli ebrei, e il modo migliore per avvicinarsi a tali vicende è leggere  romanzi come questo.
"La pianista di Auschwitz" è un vero capolavoro, un libro che parla di uno dei periodi più tetri e tristi della storia, mescolato però ad una fantastica storia d'amore, un'amore che malgrado le sofferenze e le violenze riesce a dare coraggio e speranza.
Ho letto il romanzo in pochissimo tempo, rapita fin da subito dalla storia la quale mi ha fatto provare tantissime emozioni ma anche rabbia per le crudeltà che in quel periodo venivano esercitate su altri esseri umani senza un perchè.
Un libro bellissimo che merita di essere letto...ve lo consiglio con tutto il cuore. 

3 commenti: