lunedì 1 febbraio 2016

Recensione - La bambina e il sognatore


TITOLO: La bambina e il sognatore
AUTORE: Dacia Maraini
PREZZO: 20,00 euro
PAGINE: 411
EDITORE: Rizzoli

TRAMA
Ci sono sogni capaci di metterci a nudo. Sono schegge impazzite, che ci svelano una realtà a cui è impossibile sottrarsi. Lo capisce appena apre gli occhi, il maestro Nani Sapienza: la bambina che lo ha visitato nel sonno non gli è apparsa per caso. Camminava nella nebbia con un’andatura da papera, come la sua Martina. Poi si è girata a mostrargli il viso ed è svanita, un cappottino rosso inghiottito da un vortice di uccelli bianchi. Ma non era, ne è certo, sua figlia, portata via anni prima da una malattia crudele e oggi ferita ancora viva sulla sua pelle di padre. E quando quella mattina la radio annuncia la scomparsa della piccola Lucia, uscita di casa con un cappotto rosso e mai più rientrata, Nani si convince di aver visto in sogno proprio lei. Le coincidenze non esistono, e in un attimo si fanno prova, indizio. È così che Nani contagia l’intera cittadina di S., immobile provincia italiana, con la sua ossessione per Lucia. E per primi i suoi alunni, una quarta elementare mai sazia dei racconti meravigliosi del maestro: è con la seduzione delle storie, motore del suo insegnamento, che accende la fantasia dei ragazzi e li porta a ragionare come e meglio dei grandi. Perché Nani sa essere insieme maestro e padre, e la ricerca di Lucia diventa presto una ricerca di sé, che lo costringerà a ridisegnare i confini di un passato incapace di lasciarsi dimenticare.

STUPENDO
EMOZIONANTE
UNICO
"La bambina e il sognatore" è il primo romanzo di Dacia Maraini dove il protagonista è un uomo, Nani Sapienza,  un insegnante di scuola elementare, un sognatore. In uno dei suoi sogni Nani vede una bambina nella nebbia, una bambina con un cappottino rosso, e la somiglianza con la figlia morta è davvero incredibile.
Subito dopo aver sognato la bambina con il cappottino rosso, Nani quella mattina alla radio sente a proposito di una bambina, Lucia,  scomparsa  nel paese in cui vive, sarà la stessa bambina che ha sognato il maestro?. Da quì inizia la voglia di Nani di scoprire cosa è successo alla piccola Lucia, la voglia di trovarla e salvarla, forse tutto questo accanimento nei confronti della piccola nasce da una paternità negata, in quanto il povero maestro alcuni anni prima perse la sua adorata figlia a causa di una malattia, una figlia tanto desiderata portatagli via in tenera età.
Il maestro inizia a contagiare l'intera cittadina in cui vive sulla scomparsa di Lucia, i primi ad essere contagiati sono i suoi alunni.
Ho amato questo romanzo, lo considero un capolavoro da leggere assolutamente assaporando pagina per pagina. Inizialmente con la lettura del primo capitolo può sembrare un po pesante, ma andando avanti sono stata completamente catturata dalla storia.
"La bambina e il sognatore" è un romanzo unico che tocca il cuore ed emoziona, i temi affrontati sono molti interessanti (pedofilia, prostituzione minorile...)  raccontati in maniera unica, infatti Nani  cerca di avvicinare i suoi alunni alle varie problematiche presenti nel mondo raccontando storie, ed è attraverso queste storie che riesce a contagiare i suoi alunni sulla scomparsa della piccola Lucia. 
Un libro pieno di mistero, ma anche molto duro in alcuni tratti, un libro che fa riflettere sul mondo in cui viviamo e sugli orrori che molte persone devono subire.
"La bambina e il sognatore" è un libro che vi consiglio.



2 commenti: