TITOLO: il rumore dei tuoi passi
AUTORE: Valentina D'Urbano
EDITORE: Longanesi
TRAMA: In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome, dove il quartiere in cui sono nati e cresciuti è chiamato "Fortezza", Beatrice e Alfredo sono per tutti "I gemelli". I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un'amicizia ruvida come l'intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare. Un'amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un girasole. Un amore nato nonostante tutto e tutti, nonostante loro stessi per primi. Ma alle soglie dei vent'anni, la voce di Beatrice è stanca e strozzata. E il cuore fragile di Alfredo ha perso i suoi colori. Perché tutto sta per cambiare.
TITOLO: Alfredo
AUTORE: Valentina D'Urbano
EDITORE: Tea
"Beatrice ha raccontato la loro storia nel "Rumore dei tuoi passi", questa è la versione di Alfredo."
Navigavo in rete alla ricerca di nuovi libri da leggere quando mi capita davanti agli occhi "il rumore dei tuoi passi" di Valentina D'Urbano. Attratta dal titolo decido di leggere la trama, la quale mi colpisce fin da subito e quel libro lo sento già nel mio cuore, ma non lo acquisto, decido di prenderlo in libreria. Da sbadata che sono non mi annoto il titolo e arrivata in libreria non riesco a ricordarlo e non lo trovo. Mi rassegno e penso "Non lo troverò mai :( ". Dopo qualche giorno sempre in rete, mentre guardo siti di libri, ecco che vedo "il rumore dei tuoi passi". Questa volta annoto il titolo e vado in libreria. FINALMENTE MIO <3
"Ci chiamavano i gemelli. Ci chiamavano così anche i nostri amici.
I gemelli.
Era per via di come ci muovevamo. Camminavamo in sincrono, con lo stesso identico passo sciatto e ciondolante. Avevamo le stesse espressioni facciali, le stesse abitudini, gli stessi gesti nervosi. Stropicciarsi gli occhi con gli anulari. Tormentarsi il labbro superiore con i denti. Massaggiarsi il sopracciglio destro, quello dove lui aveva la cicatrice. Il modo di ridere, quello di mangiare, anche la posizione in cui dormivamo era la stessa, ma questo lo sapevamo solo noi due."
Il rumore dei tuoi passi è il primo romanzo d'esordio di Valentina D'Urbano, racconta della storia tra Bea ed Alfredo, i gemelli, così venivano chiamati, non perché tra loro ci fossero legami di sangue, ma perché erano uguali in tutto: stesso modo di parlare, di muoversi, di camminare. Eppure, Bea e Alfredo non sono fratelli. Sono prima estranei, poi amici per la pelle e poi, segretamente innamorati. Combattuti tra amore e odio sempre pronti a farsi del male a vicenda.
Questo libro mi ha sconvolta, è una storia toccante che ti arriva al cuore, una storia dura, così reale e un po triste, la storia di Bea ed Alfredo che vivono alla Fortezza, un quartiere malfamato, dove spaccio e altre forme di delinquenza sono all'ordine del giorno. Sono molti i problemi da superare, una vita difficile dove gli anni più belli, quelli dell'adolescenza non vengono vissuti, si diventa grandi e pieni di responsabilità fin da piccoli e prendere cattive strade non è difficile.
Ho letto questo splendido libro in un giorno e non nego di aver pianto...Ho gustato pagina per pagina e mi sono teletrasportata con la mente in quel luogo a stretto contatto con i personaggi. Una storia che mi è entrata nel cuore.
Il 12 novembre 2015 esce in libreria "Alfredo", la storia raccontata dal punto di vista di Alfredo de "Il rumore dei tuoi passi", per me è stata una data tanto attesa, dopo aver amato il rumore dei tuoi passi non potevo non leggere la storia di Alfredo, e così poche settimane fa mi arriva un pacchetto a casa da parte di Sara di Parliamo di libri e all'interno ho trovato il tanto desiderato "Alfredo".
Ho amato questo libro, ho rivissuto la storia già raccontata da Beatrice ma questa volta l'emozione è stata maggiore, anche perchè Alfredo è un personaggio con una vita difficile, ha subito abusi, violenze e i problemi con la droga, la storia raccontata da lui è stata molto più dura, un ragazzo dall'aspetto forte ma in realtà molto debole.
Ho amato entrambi i romanzi in modo uguale, entrambi stupendi ed emozionanti.
Una storia che rimane nel cuore del lettore, anche dura e triste, una storia che sconvolge e fa riflettere su situazioni che realmente esistono.
Due libri che consiglio, che ti colpiscono fin dalle prime pagine, ti fa vivere una realtà crudele che ti lascia il segno.
Adoro Valentina D'Urbano e credo che leggerò tutti i suoi libri.
Nessun commento:
Posta un commento