TITOLO: Il creasogni
AUTORE: Simone Toscano
EDITORE: Ultra
PAGINE: 192
A volte la vita ci riserva dei momenti negativi dove
l’unica cosa in grado di farci stare bene sono i sogni, alcuni rimangono tali,
irraggiungibili, dove ci rifugiamo nei momenti difficili per trovare uno
spiraglio di gioia e conforto allontanandoci dalla realtà, altri, con un po di
impegno, diventano veri. Ma non tutti ricorrono ai sogni, ci sono persone che
non credono nei sogni, o che a causa di eventi negativi smettono di sognare, ma
non smettono nel regalare gioia e far sognare gli altri.
E’ ciò che fa il Signor Ettore, protagonista del bellissimo romanzo di Simone Toscano; Ma cosa centrano i sogni con il Signor Ettore? Ebbene Ettore è un creatore di sogni…avete capito bene…lui crea sogni per gli altri, regalando momenti di felicità agli abitanti di Mangiatrecase, paesino dove svolge la sua delicata attività con il suo piccolo assistente Catello e il suo amico a quattro zampe Cerino.
Non è semplice creare sogni, ci vuole impegno e bisogna maneggiarli con cura, e cosa fondamentale per il Signor Ettore un sogno non deve avere spigoli, un sogno non deve provocare del male ma deve regalare gioia.
E’ ciò che fa il Signor Ettore, protagonista del bellissimo romanzo di Simone Toscano; Ma cosa centrano i sogni con il Signor Ettore? Ebbene Ettore è un creatore di sogni…avete capito bene…lui crea sogni per gli altri, regalando momenti di felicità agli abitanti di Mangiatrecase, paesino dove svolge la sua delicata attività con il suo piccolo assistente Catello e il suo amico a quattro zampe Cerino.
Non è semplice creare sogni, ci vuole impegno e bisogna maneggiarli con cura, e cosa fondamentale per il Signor Ettore un sogno non deve avere spigoli, un sogno non deve provocare del male ma deve regalare gioia.
…Tutto si può sognare. E, volendo, tutto si può
realizzare.
Sono stata colpita da questo magnifico libro e
ringrazio Simone Toscano per lo splendido dono, è un romanzo che merita davvero
tanto, è così puro, delicato, dolce, proprio come un sogno.
Ebbene si “il creasogni” mi ha fatto sognare.
Ho amato questa favola, si una favola, considero questa storia una favola, mi ha emozionata il dolce rapporto tra il Signor Ettore e il piccolo Catello, due estranei che si incontrano per caso, bisognosi l’uno dell’altro, dove alla fine il loro legame diventa così forte da creare una famiglia.
Il Signor Ettore è strepitoso, un uomo dalla dolcezza unica, che fa di tutto pur di rendere felici i suoi amici creando sogni.
Leggendo questo libro ho pensato alla favola di Pinocchio, due storie dove c’è un forte legame tra i protagonisti, così, come Geppetto darebbe la vita pur di riportare a casa il suo Pinocchio, così il Signor Ettore farebbe di tutto per ritrovare il suo Catello.
Un libro da leggere assolutamente, emozionante ma che fa anche sorridere. Ho letto “il Creasogni” in poco tempo, non riuscivo a staccarmi dalle pagine e posso dire che durante la lettura ho vissuto un dolce sogno in compagnia del Signor Ettore.
“Il Creasogni” mi ha insegnato che sognare è importante, a volte accadono cose tristi che ci fanno del male e solo i sogni sono in grado di risolvere tutto e farci ritornare il sorriso, è ciò che accade a Ettore e al piccolo Catello.
Ebbene si “il creasogni” mi ha fatto sognare.
Ho amato questa favola, si una favola, considero questa storia una favola, mi ha emozionata il dolce rapporto tra il Signor Ettore e il piccolo Catello, due estranei che si incontrano per caso, bisognosi l’uno dell’altro, dove alla fine il loro legame diventa così forte da creare una famiglia.
Il Signor Ettore è strepitoso, un uomo dalla dolcezza unica, che fa di tutto pur di rendere felici i suoi amici creando sogni.
Leggendo questo libro ho pensato alla favola di Pinocchio, due storie dove c’è un forte legame tra i protagonisti, così, come Geppetto darebbe la vita pur di riportare a casa il suo Pinocchio, così il Signor Ettore farebbe di tutto per ritrovare il suo Catello.
Un libro da leggere assolutamente, emozionante ma che fa anche sorridere. Ho letto “il Creasogni” in poco tempo, non riuscivo a staccarmi dalle pagine e posso dire che durante la lettura ho vissuto un dolce sogno in compagnia del Signor Ettore.
“Il Creasogni” mi ha insegnato che sognare è importante, a volte accadono cose tristi che ci fanno del male e solo i sogni sono in grado di risolvere tutto e farci ritornare il sorriso, è ciò che accade a Ettore e al piccolo Catello.
“Il Creasogni” è un sogno e credo che ognuno di noi
dovrebbe avere al proprio fianco un “SIGNOR ETTORE”.
TRAMA
Nella piccola cittadina di Mangiatrecase, gli abitanti hanno perso la capacità di sognare, ma, per fortuna, in un giorno che nessuno ricorda più con precisione, è arrivato il Signor Luigi, un uomo schivo, di poche parole e apparentemente senza passato. Quell’uomo ha un dono speciale: sa di che materia sono fatti i sogni e riesce a crearne di bellissimi. A lui spetta il compito di esaudire le richieste di chi, nonostante tutto, un sogno lo insegue ancora: la signora Battistelli, dagli occhi neri come la notte, Attilio che ama gli aquiloni, Tiziano che vorrebbe una sposa tutta per sé... E così il signor Luigi, creasogni di professione, costruisce illusioni su misura, per tutti, tranne che per se stesso e per la sua piccola e bizzarra famiglia: con lui, infatti, vivono un cane dagli occhi buoni e un bambino, spuntato anche lui dal nulla. Dietro questa apparente serenità ribolle però un mondo di speranze infrante, di mancanze e assenze, di amori perduti. Sarà un evento drammatico come l’improvvisa scomparsa del bambino a risvegliare i cuori dei protagonisti, che troveranno la forza di superare le difficoltà della vita e di sognare ancora, con coraggio, speranza ma soprattutto amore.
Nessun commento:
Posta un commento