“It ends with us-siamo noi a dire basta” di Colleen Hoover
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: € 15,90
Uscita: 1 marzo 2022
TRAMA
È una sera come tante nella città di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato. Per lei quella non è una sera come tante. Poche ore prima, ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l'infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall'arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull'evitare qualunque relazione. Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all'attrazione che prova per lei. Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato di aprire e un fidanzato che la ama. Tuttavia, qualcosa non torna: Ryle a volte è scostante e inizia a mostrare un lato pericoloso, in particolare quando Lily rincontra per caso Atlas. Pur non sentendosi al sicuro con Ryle, Lily si rende conto in fretta che lasciare chi ci fa del male non è mai semplice. Troverà allora il coraggio di dire basta?
LA MIA RECENSIONE
Ecco un altro libro dalla bellezza unica che mi ha commossa fino alla fine, sapevo di intraprendere una lettura molto forte ricca di emozioni ma non immaginavo di trovarmi davanti una storia forte e potente da fare male.
Lily vive a Boston ed il suo sogno è quello di aprire un negozio di fiori. La sua vita dopo anni di sofferenza, tra un padre violento e un ex ragazzo trasferitosi altrove proprio quando tra loro era nato l’amore, finalmente sta per andare nel verso giusto, soprattutto quando incontra Ryle, bello, dolce, un medico di successo. Finalmente si butta alle spalle il passato doloroso ed inizia la sua vita con Ryle, ma questa serenità dura poco perché Ryle nasconde un lato oscuro e violento e per Lily inizia un nuovo incubo.
Ho letto il romanzo tutto d’un fiato, le emozioni sono state forti, la storia è stata potente da fare male e molto commovente sopratutto verso la parte finale, ci si commuove per il dolore che prova la protagonista e ci si commuove per le cose belle che accadono. La storia di Lily ha superato del tutto le mie aspettative, non me lo aspettavo, credevo di trovarmi davanti una bella storia d’amore ma questa è stata molto di più. Tematica principale del romanzo è la violenza sulle donne, donne che sono intrappolate in relazioni malsane e dalle quali non riescono ad allontanarsi per amore di uomini violenti, attraverso la storia di Lily l’autrice mette su carta le sensazioni, le emozioni, le paure, il dolore di chi è succube della violenza, soprattutto la difficoltà ad intraprendere una nuova vita e ad allontanarsi a questi uomini, ma attraverso Lily l’autrice ci mostra anche il coraggio di voler raggiungere la felicità, infatti Lily per me ha rappresentato la forza, il coraggio di ricominciare e di lottare per la felicità, il suo dolore mi ha straziato, mi ha fatto del male, in alcuni momenti avrei voluto abbracciarla per proteggerla ma la sua forza è stata davvero grande, lei è un esempio per tutte compro che subiscono violenza.
Con il finale si piange quindi preparate i fazzoletti, a dire il vero a poche pagine dal finale mi mancava il coraggio di proseguire per paura di un finale diverso da quello desiderato, infatti la storia tiene sulle spine fino all’ultimo capito ma dovevo proseguire e non aggiungo altro perché non voglio fare spoiler, quindi non vi dirò se ciò che speravo si è poi avverato.
Vi consiglio di leggerlo perché merita davvero tanto, una storia potente, forte, ricca di emozioni, vi farà piangere, arrabbiare, vi terra sulle spine ma dovete leggere questo romanzo perché insegna tanto.
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento