domenica 8 agosto 2021

Recensione “Il gene del talento” di Hideo Kojima - Dal 14 luglio in libreria

 

IL GENE DEL TALENTO E

I MIEI ADORABILI MEME

PAGINE - 200 ca.

EDITORE 451

TRADUTTORI - DAVIDE CAMPARI PREZZO - 17,00 €

Una raccolta di saggi e ricordi di Hideo Kojima, il visionario genio creatore di alcuni dei videogame più venduti di sempre. Kojima ci rende partecipi del suo rapporto con la cultura pop e per farlo si rifà al concetto di “meme”, elemento condivisibile da tutti, che crea un’immediata connessione con chi abbia avuto la stessa esperienza. Ed ecco che libri, film - il preferito è 2001 Odissea nello spazio - e musica, così come gli anime che adorava nell’infanzia, legano immediatamente il lettore al laboratorio di Kojima, ricordandoci che esiste, intorno ad ognuno noi, un mondo pronto a essere trasformato e a trasformarci ogni volta che scegliamo un libro o cambiamo playlist sul nostro cellulare. 

LA MIA RECENSIONE 

Per la rubrica di agosto di #viaggiandoinoriente ho scelto di leggere “Il gene del talento” di Hideo Kojima e ringrazio la casa editrice per la copia in omaggio. Questo mese il viaggio sarà in Giappone e sarà abbastanza particolare perché conosceremo una figura molto importante nell’ambito dei videogame. Hideo Kojima è uno dei creatori di videogame più importanti e noti al mondo, e grazie al suo libro impariamo a conoscerlo un po’ meglio, infatti Hideo Kojima in tale testo raggruppa saggi, ricordi, testi che maggiormente riguardano il mondo lei libro e del cinema. Oltre ad essere un grande creatore lui è anche un grande lettore e appassionato di film. 

Il libro è stato molto interessante, è stato bello sopratutto perché l’autore parla delle sue passioni come se fosse un diario, raccogliendo ricordi, sensazioni, e da anche tanti consigli sulla lettura. La cosa che mi è piaciuta molto è stato il suo modo di coinvolgere il lettore e fa amare ancora di più la lettura, dalle sue parole ne traspira tutto il suo amore per l’argomento.

Un libro da leggere tutto d’un fiato pieno di curiosità, coinvolgente, se vi piacciono i saggi ve lo consiglio. 

Hideo Kojima è da decenni è una delle figure più influenti e innovative nel panorama del game designing: autore di Metal Gear e di Death Stranding, gioco la cui uscita è stata accolta come un vero e proprio evento, nel 2020 è stato trai giurati del Festival del Cinema di Venezia 2020.

     

2 commenti:


  1. Sarebbe ingiusto da parte mia non lodare colui che il mese scorso mi ha permesso di ottenere un prestito di denaro di cui avevo bisogno per salvare la vita di mio padre in pericolo in primo luogo non l'ho fatto non ci ho creduto per un solo momento ma la mia curiosità mi ha spinto a provare e finalmente ho potuto ottenere questo prestito che mi ha tirato fuori da questa impasse in cui vivevo, ho rispettato le condizioni e senza problemi mi sono stati accreditati sul conto 45000€ che avevo chiesto. Se hai bisogno di fare un prestito, contatta il Sig. Michel Combaluzier al suo indirizzo e-mail che è: combaluzierp443@gmail.com

    RispondiElimina
  2. Mi chiamo SILVIA SCALI e sono una badante. Noto che in questo momento sono come il più felice. Vengo a testimonianza di un prestito tra privati che ho appena ricevuto. Ho ricevuto il mio prestito grazie al servizio del Sig. Pierre Michel. Ho iniziato le procedure con lei venerdì scorso e martedì 11:35 poiché le banche non lavorano il sabato, poi ho ricevuto conferma che il bonifico dell'importo della mia richiesta di 50.000€ mi è stato inviato sul mio conto e avendo consultato il mio conto bancario molto presto, con mia grande sorpresa il trasferimento è andato a buon fine. Ecco la sua e-mail :  combaluzierp443@gmail.com

    Ecco la sua e-mail :  combaluzierp443@gmail.com

    RispondiElimina