martedì 13 aprile 2021

Recensione - “La magia del ritorno” di Nicholas Sparks



 “La magia del ritorno” di Nicholas Sparks 

Edito Sperling&Kupfer 

€ 19,90 cartaceo - € 10,99 eBook

https://amzn.to/327JdBA

TRAMA

Per Trevor Benson, i più bei ricordi d'infanzia sono legati alle estati trascorse a New Bern, nel North Carolina, dove il nonno gli ha insegnato a pescare, a prendersi cura delle api, e ha provato a spiegargli cosa vuol dire innamorarsi. È a lui che il nonno, recentemente scomparso, ha lasciato in eredità la vecchia casa di legno accanto al fiume, ed è proprio lì che Trevor decide di trasferirsi temporaneamente prima di iniziare una nuova vita. Rimasto gravemente ferito in Afghanistan, ha infatti dovuto abbandonare la professione di chirurgo e trovare una nuova strada. Se i segni sul corpo sono quasi spariti grazie a una lunga serie di interventi, nulla può cancellare però le ferite dell'anima. In quell'estate sospesa tra un capitolo e l'altro della sua esistenza, due incontri inattesi giungono a sorprenderlo: quello con Callie, una ragazzina inquieta e sfuggente che sa qualcosa sulle circostanze misteriose della morte di suo nonno, ma è restia a dirgli la verità; e quello con Natalie, una giovane ed enigmatica poliziotta per la quale Trevor sente nascere un sentimento profondo, ma che sembra avere paura d'amare. Avvolto da una rete di segreti che non riesce a districare, Trevor 


LA MIA RECENSIONE 🐝

I romanzi di Nicholas Sparkes non deludono mai, ho letto altri suoi romanzi ed ognuno di essi mi è rimasto nel cuore ed è stato emozione pura, “La magia del ritorno” non è stato da meno ed ha totalmente superato le mie aspettative, una storia intensa, emozionante, dove l’amore fa male ma alla fine cura ogni ferita. 

Trevor è un medico militare che dopo una missione in Afghanistan è rimasto gravemente ferito non solo fisicamente ma anche psicologicamente, dopo la morte di suo nonno si reca a New Bern per occuparsi della casa e sopratutto delle api del defunto, il cui miele è il più buono della zona. Qui incontra Callie, una ragazzina scontrosa e misteriosa della quale si sa poco, la ragazzina attira subito l’attenzione di Trevor sopratutto perché sospetta che ci sia qualcosa che non vada in lei, l’unica persona che conosceva Callie era suo nonno, a New Bern Trevor incontra anche Natalie, vice sceriffo della cittadina, tra i due nasce l’amore ma Natalie ha una vita travagliata, c’è una cosa che Trevor non sa, una cosa che rende impossibile un amore a lieto fine. Trevor si troverà a dover affrontare situazioni difficili che lo metteranno a dura prova. 

Nicholas Sparks ha scritto tanti romanzi ed ognuno di essi non ha mai deluso, ognuno regala emozioni differenti e grandi insegnamenti, la sua scrittura è inconfondibile, delicata, poetica, lui riesce a rendere veri i suoi personaggi sopratutto per quanto riguarda le emozioni che essi trasmettono, e infatti ogni volta che si legge un suo romanzo si finisce per piangere, anche se non vuoi le lacrime escono. 

“La magia del ritorno” mi è piaciuto molto, non solo la storia in se che è stata meravigliosa, ma ho amato anche l’ambientazione, la Carolina del Sud, una cittadina di campagna dove c’è un fiume, dove c’è la natura e tra questa natura sorge la casa di Trevor, con la sua veranda dalla quale si vede il fiume, e poi ci sono le sue api, la produzione del miele, mi sono ritrovata li immersa in quel luogo perfetto, dove regna la pace e mi sono sentita al sicuro, la sua descrizione dei luoghi è così minuziosa, perfetta nei minimi dettagli che ti prende e ti catapulta li. 

Poi c’è la storia di Trevor e Natalie, la storia di Callie, ognuno di loro si ritrova a lottare delle battaglie complicate, Trevor cerca di superare lo shock del suo incidente e ogni settimana deve sottoporti a colloquio con il suo psicologo, Natalie lotta contro una situazione molto dolorosa che la tiene legata in quel luogo e sopratutto la tiene legata per quanto riguarda i suoi sentimenti verso Trevor, non può lasciarsi andare, eppure è giovane ma si ritrova a vivere con rassegnazione e poi c’è Callie che fugge da un passato doloroso, ma nonostante lei fugga il passato non va via perché il passato per essere superato bisogna affrontarlo. 

La storia è ricca di emozioni, commuove, fa sperare e fa anche rabbia, si legge tutto d’un fiato, ogni pagina arriva al cuore ed è impossibile staccarsi fino ad arrivare ad un finale che sorprende il lettore, giunta all’ultimo capitolo sono stata invasa dalla tristezza, ma poi l’epilogo è stato una vera sorpresa, in fondo Nicholas Sparks è famoso per l’amore struggente, l’amore paziente, quello difficile che mette a dura prova i suoi personaggi ma sopratutto il lettore. 

Un romanzo che coinvolge, emoziona, fa innamorare, sognare, la storia di Trevor si legge tutta d’un fiato e tocca il cuore, e poi ci sono le api, Nicholas Sparks ci fa conoscere il loro articolato mondo, la loro vita organizzata e la loro importanza. Ve lo consiglio. 🐝

Nessun commento:

Posta un commento