Ciao lettori cari,
ecco il nuovo romanzo di Chiara Trabalza, "il profumo dei fiori di ciliegio", Chiara dopo avermi fatto sognare ed emozionare con "il volo delle lanterne" e "lieve come la neve" è ritornata con un'altra meravigliosa storia ancora più emozionante...Chiara Trabalza è una di quelle scrittrici della quale leggerei di tutto, amo il suo modo di scrivere e le sue storie sono bellissime e uniche trasmettendo forti emozioni a chi le legge.
"Il profumo dei fiori di ciliegio" è la storia di Alice che dopo alcuni eventi dolorosi accaduti nella sua vita decide di cambiare città e si trasferisce da sua nonna Ester a Positano, un piccolo paesello che si affaccia sulla costiera Amalfitana. Una mattina Alice dopo aver accompagnato sua nonna a messa decide di fare colazione al bar ed è qui che incontra Luca, che lavora come barista, Alice si sente subito attratta da lui ma Luca è scontroso ed antipatico.
Il cattivo carattere di Luca è provocato da un forte dolore del quale non riesce a liberarsi, lui non crede più nell'amore eterno e ha deciso di non innamorarsi mai più, ma l'incontro con Alice lo sconvolge totalmente.
Entrambi vivono nel dolore, entrambi hanno paura di un futuro insieme, entrambi vogliono fuggire all'amore.
Una storia fatta di segreti e paure, "il profumo dei fiori di ciliegio" è un romanzo meraviglioso che mi ha del tutto conquistata pagina dopo pagina, una storia che mi ha trasmesso tante emozioni e mi ha commossa, non è solo una storia d'amore ma parla anche di legami tra sorelle, tra madre e figli...una storia profonda che arriva al cuore, durante la lettura mi sono sentita totalmente coinvolta nella storia percependo il dolore e le gioie della protagonista, Alice.
Nel romanzo ci troviamo davanti le vicende che riguardano il presente di Alice e quindi la sua storia con Luca e la difficoltà dei due di superare il loro passato, e vicende che riguardano il passato di Alice, il rapporto con sua sorella, la storia con il suo ex ragazzo.
Sono stata molto colpita della descrizione che l'autrice fa di Positano, descrive tutto nei minimi particolari ma sopratutto descrive le emozioni che da quel posto meraviglioso, io abito a pochi km da Positano e la descrizione che fa Chiara rispecchia la realtà e durante la lettura mi sono immaginata li in quelle stradine di Positano, con tutti i negozi variopinti che vendono ceramiche colorate, abiti bianchi di pizzo e merletti, percependo l'odore del mare.
Non dimentichiamoci di nonna Ester, lei è davvero unica, una nonnina saggia e dolce, i consigli che Ester da alla nipote sull'amore e sulla vita sono molto saggi e durante la lettura è stato impossibile non annotarli, sono stati consigli molto preziosi che oltre ad Alice anche noi lettori dovremmo prendere in considerazione...Beh credo che questo sia davvero un romanzo molto profondo che insegna tanto, insegna ad aprire il cuore e a non farlo vivere intrappolato nel passato, insegna che il dolore deve essere raccontato alla persona che ci è accanto perchè solo in questo modo possiamo sentirci liberi e trovare sostegno, e la cosa più importante è che bisogna lasciarsi andare all'amore...i rimpianti fanno male.
Io questo romanzo ve lo consiglio perchè è davvero bello, una storia che tocca l'anima.
Nessun commento:
Posta un commento