Cara è una lettrice appassionata fin da piccola quando, seduta nella macelleria del nonno, fra odori e rumori di cucina, si immerge nelle sue storie preferite: Anna dai capelli rossi, Hänsel e Gretel, Il giardino segreto.
Incuriosita da ciò che mangiano i suoi eroi, immagina di preparare gli stessi piatti, ne inventa le ricette e le sperimenta per assaggiare quei sapori e avvicinarsi ancora di più al loro mondo.
Quel gioco di bambina prosegue negli anni, mentre i romanzi diventanogli amici che la guidano nei momenti incerti o burrascosi della vita e i fornelli una vera passione, ma anche il punto da dove un giorno la ragazza si incammina per una nuova strada.
A New York, studiando letteratura e lavorando in bar e ristoranti di Brooklyn, Cara diventa una chef e inaugura un fortunato blog di ricette letterarie.
In questo racconto autobiografico, nel quale intreccia vivaci ricordi e invitanti prelibatezze, l'autrice fa rivivere i classici di tutti i tempi – da Omero a Jane Austen, da Melville a Roth e a Franzen – e mostra come i libri e i cibi nutrono e arricchiscono le persone e le portano verso la felicità.
Originale, arguto, ricco di sentimento e simpatia, La lettrice golosainventa un modo insolito per avvicinarsi ai libri, assaporandoli dalla prima all'ultima pagina.
Incuriosita da ciò che mangiano i suoi eroi, immagina di preparare gli stessi piatti, ne inventa le ricette e le sperimenta per assaggiare quei sapori e avvicinarsi ancora di più al loro mondo.
Quel gioco di bambina prosegue negli anni, mentre i romanzi diventanogli amici che la guidano nei momenti incerti o burrascosi della vita e i fornelli una vera passione, ma anche il punto da dove un giorno la ragazza si incammina per una nuova strada.
A New York, studiando letteratura e lavorando in bar e ristoranti di Brooklyn, Cara diventa una chef e inaugura un fortunato blog di ricette letterarie.
In questo racconto autobiografico, nel quale intreccia vivaci ricordi e invitanti prelibatezze, l'autrice fa rivivere i classici di tutti i tempi – da Omero a Jane Austen, da Melville a Roth e a Franzen – e mostra come i libri e i cibi nutrono e arricchiscono le persone e le portano verso la felicità.
Originale, arguto, ricco di sentimento e simpatia, La lettrice golosainventa un modo insolito per avvicinarsi ai libri, assaporandoli dalla prima all'ultima pagina.
TITOLO: La lettrice golosa
AUTORE: Cara Nicoletti
EDITORE: Sperling & Kupfer
PREZZO: cartaceo 18,90 euro - Ebook 9,99 euro
PAGINE: 302
Ebbene si, "la lettrice golosa" è un libro che fa ingrassare, c'è talmente di quel cibo, descritto in maniera così perfetta che durante la lettura ingrasserete e sentirete tutto quel ben di Dio sotto i vostri denti.
"La lettrice golosa" parla dell'infanzia, adolescenza ed età adulta dell' autrice Cara Nicoletti, amante della lettura e della cucina.
In questo libro l'autrice crea un filo conduttore tra libri e cibo, ogni capitolo ha ad oggetto un libro letto e l'autrice si sofferma sul cibo presente in quel libro, creandone poi una propria versione, e alla fine di ogni capitolo c'è la ricetta.
Ho adorato "la lettrice golosa" è una storia molto particolare, inizialmente mi è parso di trovarmi davanti un libro di ricette, ma ho dovuto ricredermi, c'è una storia dietro la lettura di ogni libro e dietro ogni ricetta, Cara Nicoletti parla della sua vita, del suo amore per i libri e per la cucina, ogni libro la ispira a preparare un piatto gustoso, ed è spiegato in maniera molto dettagliata cosa, durante la lettura di una determinata storia, la ispira a preparare quel determinato piatto.
Ho adorato le ricette alla fine di ogni capitolo, anche perchè, il modo in cui l'autrice parla di cibo fa venir l'acquolina in bocca e durante la lettura è impossibile non aver fame e non voler provare a cucinare tutte quelle prelibatezze.
Le ricette che dovrò assolutamente provare sono, "Bomboloni alla marmellata", "Donut tradizionali", "Budino al cioccolato" e "Torta allo zenzero".
Io ho amato questo libro così goloso, spassoso, ironico e particolare.
Se amate la cucina e i libri non potete non leggere "la lettrice golosa" ma attenti potreste ingrassare dalla lettura delle prime pagine.
Nessun commento:
Posta un commento